Il riempimento di cisterne
Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle tecniche di riempimento, delle valvole e dei raccordi, e delle procedure operative necessarie per garantire sicurezza e conformità alle normative.
Home » DG Learning 03 – l riempimento di cisterne (valvole, raccordi, procedure di riempimento)
Descrizione del Corso
Per la corretta pianificazione di un trasporto in cisterna non è sufficiente limitarsi alla valutazione dei requisiti del serbatoio (codice cisterna o istruzione di trasporto) ma è necessario indagare le procedure e le modalità di carico e scarico di queste unità. Un accoppiamento errato o incompleto dei raccordi di collegamento tra il serbatoio ed i flessibili, ad esempio, può essere causa di perdite, trafilamenti o, nei casi più gravosi, di infortuni per gli operatori. Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle metodologie di riempimento, e/o svuotamento, di cisterne; requisiti di valvole, raccordi ed elementi di collegamento; delle procedure operative necessarie a garantire lo svolgimento in sicurezza di tali attività.
Contenuti del Corso
Obiettivi
- Comprendere i requisiti ed il funzionamento degli equipaggiamenti tipici di una cisterna per merci pericolose.
- Apprendere le procedure per l’accettazione, il riempimento e/o svuotamento di cisterne.
- Approfondire le normative e gli standard tecnici applicabili al riempimento e svuotamento di cisterne.
Struttura
- Requisiti di una cisterna
- Serbatoio ed equipaggiamenti tipici di una cisterna
- Ripartizione delle competenze
- Componenti Chiave: Valvole, raccordi e flessibili
- Valvole, raccordi e flessibili: caratteristiche e requisiti
- Pressioni, compatibilità e condizioni di impiego
- Manutenzione e verifica di idoneità.
- Procedure di riempimento/svuotamento
- Metodologie di riempimento e/o svuotamento.
- Operazioni preliminari e successive al riempimento
- Analisi dei rischi
- Riconoscimento e mitigazione dei rischi legati al riempimento e/o svuotamento.
- Procedure d’emergenza e piani di sicurezza.
- Analisi di Casi Pratici
- Esempi di buone pratiche e soluzioni operative.
Modalità
- Webinar Live: Possibilità di partecipare attivamente e porre domande agli esperti durante le sessioni live.
- Video OnDemand: Accesso ai contenuti registrati, fruibili in qualsiasi momento secondo le proprie esigenze.
A chi è rivolto
- Operatori e tecnici addetti al riempimento di cisterne.
- Responsabili della sicurezza e della logistica.
- Professionisti coinvolti nella gestione di liquidi e gas, compresi quelli pericolosi.
- Manager e addetti alle operazioni nel settore chimico e petrolchimico.
Il riempimento delle cisterne
Diretta 17 luglio 2025
Dalle 15.00 alle 17.30